Arte e francobolli si sposano nel Titano
L'arrivo dei francobolli di San Marino nella collezione è occasione per riparlare di arte con i dentelli.
Continua...
Divagazioni, osservazioni ed approfondimenti sul mondo collezionistico e filatelico
In questa sezione del sito puoi accedere a tutti i post che abbiamo dedicato alla filatelia, al mondo del collezionismo, alla nostra grande passione.
oppure
Gli ultimi articoli pubblicati:
L'arrivo dei francobolli di San Marino nella collezione è occasione per riparlare di arte con i dentelli.
Continua...Approfondimenti hanno determinato la necessità di rielaborare l'esposizione dei reperti dentellati "triestini". la storia.
Continua...Grazie alle nuove tecnologie è possibile fare esondare la collezione dal recinto privato allo spazio pubblico
Continua...Aa ancora un senso raccogliere emissioni contemporanee di uno Stato il cui sistema postale rinuncerebbe volentieri alle tradizionali affrancature?
Continua...Affiancare alla cronologia filatelica repubblicana di valori "nuovi", una galleria espositiva parallela allo stato di viaggiato.
Continua...Sistemata la parte relativa alle emissioni italiane del 2015, finalmente inserita nel contesto complessivo
Continua...La seconda parte i cui racconto della costruzione del mio Regno d'Italia filatelico
Continua...l'inaugurazione degli album che rappresentano il mio punto di partenza per i francobolli del Regno d'Italia.
Continua...Quanto la politica ha sfruttato e usa oggi il francobollo in ambito della propaganda
Continua...Condividi questa pagina con i tuoi amici:
Come in uno scaffale virtuale vi elenchiamo l'insieme delle cartelle che compongono la nostra collezione. Una proposta di viaggio, l'invito ad un itinerario nei "territori di carta", al racconto. Un racconto fatto di itinerari storici, culturali e postali che attinge a piene mani dai tanti recinti dell'anima dentellata: marcofilia, interofilia, storia postale, filografia e quant'altro serva a stimolare la nostra voglia di approfondire, di andare oltre le singole caselle.
© 2022 Marco & Nathalie Funda - progettohomosapiens@gmail.com
molte immagini sono fornite da Pixabay.com