Il Municipio di Udine si tinge di verde
Quando si parla della disfatta di Caporetto, sovente l'immagine, tanto storica quanto filatelica, corre all'invasione del Veneto da parte delle truppe austriache e tedesche
Continua...Collezionare francobolli è un viaggio. Un itinerario, tanti percorsi, un unico grande racconto...
Photo: Di Taken by Lewis Hine
La filatelia può oggi varcare, se questo serve a
stimolare curiosità ed emozione, i confini del collezionismo da “casella” ed
esondare in una più personalistica visione del racconto. Un racconto fatto di
itinerari storici, culturali e postali che attinge a piene mani dai tanti
recinti dell'anima dentellata: marcofilia, interofilia, storia postale,
filografia e quant’altro serva a stimolare la nostra voglia di approfondire, di
andare oltre.
Un racconto fatto però anche di fantasia, di suggestione, di intuizioni che vanno al di là di vincoli accademici. E' lo spirito di chi, con la voglia di approfondire, di documentarsi al meglio, tira fuori da un paio di reperti, perché e così che amiamo chiamarli, una storia ai più sconosciuta, ma piena di fascino.
Sorprende davvero
il profilo antropologico del collezionista,
un ritratto
tutto da scoprire
Le idee su come strutturare il proprio percorso espositivo sono certamente frutto di analisi e studio della propria collezione, perseguono gli obiettivi più o meno accademici che ci siamo posti, ma hanno necessità di un apparato "museale" che renda il frutto del nostro lavoro di raccoglitori postali ed archeologi della parola scritta fruibile, decifrabile, godibile.
Quando si parla della disfatta di Caporetto, sovente l'immagine, tanto storica quanto filatelica, corre all'invasione del Veneto da parte delle truppe austriache e tedesche
Continua...Seconda parte di un lungo approfondimento sul pacchi postali Cavallino, uno dei reperti filatelici più pregiati della collezione repubblicana
Continua...Una lunga divagazione e analisi tecnico storica del celebre valore conosciuto come "Il Cavallino"
Continua...Le emissioni di francobolli del Litorale Sloveno raccontano un'altra pagina di storia dell'oriente italiano
Continua...È in Caporetto che si materializza la memoria della più grande sconfitta militare dell’esercito italiano. I francolli lo ricordano.
Continua...Aspetto espositivo dei francobolli della serie Democratica di cui abbiamo già discusso in termini di carta e di filigrana.
Continua...Seconda parte dedicata allo studio delle serie Democratica, la prima ordinaria filatelica repubblicana
Continua...La serie Democratica e la sua inquietante differenziazione tra tiratura e tiratura o, per esser più precisi tra una prima tiratura con carta grigia ed una seconda tiratura con carta bianca.
Continua...Il minifoglio Maccari, emesso dall'Italia, e il folder vaticano per i patti lateranensi rappresentano interessanti esempi di fuori formato
Continua...Qualche suggerimento per trasformare la propria libreria aperta in un espositore protetto per la propria collezione
Continua...Questo sito sostituisce ed integra: https://territoridicarta.blogspot.com/
© 2022 Nathalie & Marco - progettohomosapiens@gmail.com
molte immagini sono fornite da Pixabay.com - AR