Il Municipio di Udine si tinge di verde
Quando si parla della disfatta di Caporetto, sovente l'immagine, tanto storica quanto filatelica, corre all'invasione del Veneto da parte delle truppe austriache e tedesche
Continua...
Divagazioni, osservazioni ed approfondimenti sul mondo collezionistico e filatelico
In questa sezione del sito puoi accedere a tutti i post che abbiamo dedicato alla filatelia, al mondo del collezionismo, alla nostra grande passione.
oppure
Gli ultimi articoli pubblicati:
Quando si parla della disfatta di Caporetto, sovente l'immagine, tanto storica quanto filatelica, corre all'invasione del Veneto da parte delle truppe austriache e tedesche
Continua...Seconda parte di un lungo approfondimento sul pacchi postali Cavallino, uno dei reperti filatelici più pregiati della collezione repubblicana
Continua...Una lunga divagazione e analisi tecnico storica del celebre valore conosciuto come "Il Cavallino"
Continua...Le emissioni di francobolli del Litorale Sloveno raccontano un'altra pagina di storia dell'oriente italiano
Continua...È in Caporetto che si materializza la memoria della più grande sconfitta militare dell’esercito italiano. I francolli lo ricordano.
Continua...Aspetto espositivo dei francobolli della serie Democratica di cui abbiamo già discusso in termini di carta e di filigrana.
Continua...Seconda parte dedicata allo studio delle serie Democratica, la prima ordinaria filatelica repubblicana
Continua...La serie Democratica e la sua inquietante differenziazione tra tiratura e tiratura o, per esser più precisi tra una prima tiratura con carta grigia ed una seconda tiratura con carta bianca.
Continua...Il minifoglio Maccari, emesso dall'Italia, e il folder vaticano per i patti lateranensi rappresentano interessanti esempi di fuori formato
Continua...Qualche suggerimento per trasformare la propria libreria aperta in un espositore protetto per la propria collezione
Continua...Condividi questa pagina con i tuoi amici:
Come in uno scaffale virtuale vi elenchiamo l'insieme delle cartelle che compongono la nostra collezione. Una proposta di viaggio, l'invito ad un itinerario nei "territori di carta", al racconto. Un racconto fatto di itinerari storici, culturali e postali che attinge a piene mani dai tanti recinti dell'anima dentellata: marcofilia, interofilia, storia postale, filografia e quant'altro serva a stimolare la nostra voglia di approfondire, di andare oltre le singole caselle.
© 2022 Nathalie & Marco - progettohomosapiens@gmail.com
molte immagini sono fornite da Pixabay.com - AR