

Condivi questa pagina con i tuoi amici:

© 2025 Marco Nundini
molte immagini sono fornite da Pixabay.com - AR
I francobolli di Trieste e dell'Italia orientale nel secondo dopoguerra

I nostri francobolli parlano, raccontano di un periodo travagliato ove la natura umana ha saputo mostrare il peggio di sé aprendo, con la drammatica vicenda delle Fosse Ardeatine, un baratro di incomprensioni, di ostilità, di verità taciute tra popoli confinanti. Un racconto che passa dalle occupazioni jugoslave, da Trieste divisa, dalla Zona A e la Zona B, passando per il Litorale sloveno sino alle emissione jugoslave del Trattato di Osimo.

Prologo. Occupazione dalmazia, Occupazione di Trieste e Fiume, Litorale sloveno, Occupazione Venezia Giulia, Trieste A
Trieste A seconda parte, Trieste A i francobolli dei servizi, Trieste A il ritorno all'Italia attraverso i reperti postali
Amm.ne militare jugoslava Venezia Giulia, Zona B TLT Trattato di Osimo – Amm.ne civile jugoslava parte 1
Trattato di Osimo – Amministrazione civile jugoslava parte 2, Federazione e Rep. Socialista Federale


Trattato di Osimo – Amm.ne civile jugoslava. Rep. Socialista Federale
Amministrazione civile jugoslava.
Le vicende triestine e istriano dalmate nella filatelia contemporanea
Spazio per possibile nuovo album
della zona orientale
Spazio per possibile nuovo album
della zona orientale
Puoi avere anche una visione d'insieme dell'intera collezione
Condivi questa pagina con i tuoi amici:

© 2025 Marco Nundini
molte immagini sono fornite da Pixabay.com - AR