I francobolli del Sovrano Ordine Militare di Malta: un tuffo nel passato
I francobolli del Sovrano Militare Ordine di Malta, catalogati nell'area italiana, sono spesso oggetto di accese discussioni tra i collezionisti. Lo S.M.O.M. (come è sovente abbreviato nei principali cataloghi filatelici) non ha un “territorio” vero e proprio, anche se gode del diritto di extraterritorialità. Ha però natura di "organismo internazionale di diritto pubblico" e molti discutono sul fatto che sia realmente “sovrano” (in senso tecnico). Emette francobolli ed ha una serie di relazioni diplomatiche, ma l'uso postale di questi francobolli per molti è poco più che teorico.
Emette francobolli ed ha una serie di relazioni diplomatiche, ma l'uso postale di questi francobolli per molti è poco più che teorico. Le Poste dello SMOM sono situate nel Palazzo Magistrale di Roma, spediscono la corrispondenza munita dei francobolli dell’Ordine di Malta in ognuno dei 57 Paesi con cui è stato sottoscritto un accordo postale (al 2020). Le Poste magistrali furono istituite il 20 maggio 1966, soprattutto allo scopo di emettere francobolli con cui far conoscere l'Ordine e finanziarne le attività umanitarie.
Puoi avere anche una visione d'insieme dell'intera collezione
© 2023 Marco Nundini - marconundini@gmail.com
molte immagini sono fornite da Pixabay.com - AR