La storia delle emissioni attraverso i bollettini filatelici ufficiali dal 1954 al 2000
L'idea di creare una sorta di comunicato “scritto in bella” in cui raccontare il perché di un particolare francobollo, contestualizzandolo nella geografia fisica, politica, sociale e culturale italiana, nasce nel 1954, il 25 giugno ad esser precisi, a corredo dell'emissione, avvenuta poi il giorno 8 luglio, di due francobolli commemorativi del 7° centenario della nascita di Marco Polo. Il primo bollettino illustrativo, posto in stampa dall’Istituto Poligrafico dello Stato, porta in calce la firma di Giuseppe Avon Caffi, allora capo ufficio stampa del Comune di Venezia e nipote del pittore e patriota Ippolito Avon Caffi.
Puoi avere anche una visione d'insieme dell'intera collezione
© 2023 Marco Nundini - marconundini@gmail.com
molte immagini sono fornite da Pixabay.com - AR